Il libro sul Cattivirus nella mani del presidente Mattarella
Il “grazie” del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il “librattivo” su Cattivirus
La pubblicazione “Il giorno in cui Cattivirus finì ko” – già alla quarta ristampa in pochi mesi – era stata portata personalmente al Quirinale da Roberto Alborghetti e Paolo Sandini.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ringrazia Funtasy Editrice per il librattivo “Il giorno in cui Cattivirus finì ko”, la pubblicazione che – firmata da Roberto Alborghetti con le illustrazioni di Eleonora Moretti – sta ormai conquistando scuole di tutta Italia con l’edizione speciale Kiwanis. Il bellissimo gesto è documentato da una lettera ufficiale pervenuta dal Capo dello Stato per tramite del suo Consigliere Simone Guerrini, Direttore dell’Ufficio di segreteria del Presidente Mattarella.
Nella missiva, indirizzata personalmente a Roberto Alborghetti e Paolo Sandini, è testualmente scritto: “Il Presidente della Repubblica mi incarica di ringraziarVi molto per il dono della pubblicazione ‘Il giorno in cui Cattivirus finì ko”, che avete voluto cortesemente fargli pervenire”. Prosegue poi la lettera: “Colgo l’occasione per inviarVi i più cordiali saluti da parte del Presidente Mattarella, ai quali aggiungo volentieri i miei personali”.
Funtasy Editrice è davvero onorata e lieta di queste parole. Le espressioni del Presidente della Repubblica non sono né scontate e né dovute, in quanto immaginiamo la mole di corrispondenza a lui indirizzata. La lettera dal Quirinale conferma peraltro l’attenzione e la sensibilità nei confronti di chi, come Funtasy Editrice, opera e lavora nel campo editoriale dell’educazione e della didattica, con prodotti e titoli attenti a sviluppare e promuovere i valori della conoscenza, del rispetto, della solidarietà, del senso civico e della cittadinanza attiva. Come appunto il “librattivo” su Cattivirus, strumento per parlare ai ragazzi di Covid-19, per coinvolgerli nella prevenzione del contagio e per aiutarli a gestire le difficoltà e i disagi determinati dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria.