KIWANIS DIVISIONE 16 LOMBARDIA
Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini.
(Dietrich Bonhoeffer)

Le Finalità del Kiwanis
- Affermare la supremazia dei valori umani e spirituali su quelli materiali.
- Incoraggiare l’uso quotidiano della “Regola d’Oro” in tutte le relazioni umane: “fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te”.
- Promuovere la ricerca e il raggiungimento dei più alti livelli sociali, lavorativi e professionali.
- Sviluppare, attraverso il precetto e l’esempio, un più intelligente, efficace e durevole senso civico.
- Offrire, attraverso i Club Kiwanis, un pratico mezzo per formare amicizie stabili, per prestare un servizio altruistico e per costruire una comunità migliore.
- Collaborare nel creare e mantenere quel sano concetto civile e l’elevato ideale che favoriscono l’incremento dei principi di rettitudine, giustizia, patriottismo e buona volontà.
Service Kiwanis - Unicef
Vaccinazioni per ogni bambino
Ultimi articoli del blog

K.C. Bergamo Orobico – Determinazione a tutta pioggia per i bambini
Bergamo 10 marzo 2024 Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il Kiwanis Club Bergamo Orobico ha persistito nel suo impegno a favore dei bambini, in particolare di coloro che soffrono e che hanno bisogno di assistenza urgente. La giornata di domenica 10 marzo è stata caratterizzata non solo dal coraggio di sfidare le intemperie per vendere le uova pasquali, ma soprattutto dal desiderio di diffondere gli ideali kiwaniani, concentrandosi sulla protezione e il benessere dei bambini, soprattutto in contesti svantaggiati. La

K.C. Bergamo Orobico – Morte di Luigi Famoso
Lutto per la nostra divisione LUIGI FAMOSO ci ha lasciato Socio fondatore del Kiwanis Club Bergamo Orobico, Luigi Famoso è stato, per più di trenta anni, una colonna portante dello stesso. Segretario, Presidente, Cerimoniere e, fino all’ultimo, Tesoriere, Luigi, pur frequentando con assiduità le riunioni Divisionali e le Convention Distrettuali, ha sempre rifiutato di essere eletto ad incarichi superiori: la sua filosofia era, infatti, che l’azione diretta del Kiwaniano si svolge e si sviluppa all’interno del Club e sul territorio

K.C. Bergamo Sant’Alessandro – Premio Kiwanis 2024
UN VIDEO SUL NATALE DALLA SCUOLA SECONDARIA 1° “PODESTI” DI ANCONA Vai al sito di OKAI! Le insegnanti Elisabetta Becherini e Miriam Scafiti Lo striscione realizzato dai bambini Promossa da Kiwanis Club Bergamo S.Alessandro, torna la grande iniziativa che invita le scuole a raccontare la propria famiglia nei suoi vari aspetti e realtà. Dai nonni ai giochi, dall’ambiente di casa al lavoro di mamma e papà, dalle gite insieme ai sogni di tutti, dalle Feste (Natale, Pasqua) agli hobby. E

K.C. Bergamo Sant’Alessandro – Premio Kiwanis 2024
Vai al sito di OKAI! Le insegnanti Elisabetta Becherini e Miriam Scafiti Lo striscione realizzato dai bambini Promossa da Kiwanis Club Bergamo S.Alessandro, torna la grande iniziativa che invita le scuole a raccontare la propria famiglia nei suoi vari aspetti e realtà. Dai nonni ai giochi, dall’ambiente di casa al lavoro di mamma e papà, dalle gite insieme ai sogni di tutti, dalle Feste (Natale, Pasqua) agli hobby. E occhio ai premi: tanti BUONI ACQUISTO per la propria scuola! Raccontare

K.C. Bergamo Orobico: Castagnata di Beneficenza
Una giornata di solidatietà e “Calore” Cuore Caldo in Piazza Pontida: Castagnata Solidale del Kiwanis Club Bergamo Orobico con il Sostegno degli Alpini di Mozzo BERGAMO, 25/11 – Sabato scorso, la piazza Pontida a Bergamo si è trasformata in un luogo di gioia e solidarietà grazie al Kiwanis Club Bergamo Orobico. Con l’obiettivo di aiutare i bambini locali in difficoltà, l’organizzazione ha predisposto un’allegra castagnata, arricchita dalla generosa collaborazione del Gruppo Alpini di Mozzo. La missione del Kiwanis Club, volta

K.C. Bergamo Sant’Alessandro – Alborghetti: Mio padre nell’inferno di Cefalonia
K.C. Bergamo sant’alessandro: banchetto solidale Torre Boldone 11 novembre 2023 È Al Golf dei Colli che Alborghetti racconta Cefalonia «Mio padre nell’inferno di Cefalonia» è il testo che Kiwanis Club S. Alessandro di Bergamo ha presentato sabato 11 novembre al Parco dei Colli- Golf Club di Bergamo, con la partecipazione del suo autore, Roberto Alborghetti.Alla presidente e chairman Kiwanis Anna Scarpellini non è sfuggito il fatto che in questo 2023 ri corre l’80° anniversario dell’eccidio nazista della Divisione «Acqui» sulle